
FOCUS DEL VIAGGIO
Alberghi indicativi:
Itinerario di viaggio
1° giorno: Italia / Roma Fco
Imbarco da Roma Fiumicino. Pernottamento e pasti a bordo.
2°giorno: Addis Abeba 2400 mt – Adadi Mariam – Tiya – Arba Minch minibus + bici
Accoglienza all’aeroporto. Partenza in minibus verso il Sud Etiopia. Ad un certo punto, dove verrà indicato, inizieremo ad usare le nostre biciclette. Inizierà quindi il viaggio sulle “due ruote”. Si raggiunge in seguito la città di Adadi Mariam, dove troveremo la piu' meridionale delle chiese rupestri, di chiara derivazione architettonica delle chiese di Lalibela. Proseguiremo verso Tiya nelle terre degli Oromo e dei Guraghe. Visita a Tiya, nota per il campo delle 46 steli “mehir”, in parte crollate, con riferimenti ad una civiltà sconosciuta ed enigmatica, in cui si credeva che queste sculture sacre rappresentassero il filo conduttore tra la vita terrena e il mondo degli dei. Si continua verso Sud dove vedremo il Lago Abaya e i numerosi fiumi. La strada attraversa una piana fertilissima ricca di coltivazioni di frutta tropicale, cereali, tabacco e cotone. Si prosegue poi verso la città di Arbaminch, sistemazione in hotel. FB
3°giorno: Arba Minch – Dorze – Lago Chamo – Jinka bici + minibus
Partenza al mattino in bicicletta dove avremo la possibilità, per circa 16 km, di attraversare il Parco di Nechisar (“erba bianca”). Arriveremo sulle sponde del Lago Chamo per vedere a pochi metri di distanza I coccodrilli che raggiungono anche una lunghezza di 6 metri (tra i più grandi esemplari che si possono trovare in Africa), molti ippopotami ed una immensa varietà di uccelli. Visita ad un villaggio dell’etnia Ari (etnia caratterizzata da accessori e monili molto colorati). Pernottamento in Lodge. FB
4° giorno: Jinka – Mursi – Keyafer – Turmi minibus + bici
Partenza al mattino in minibus per raggiungere e visitare un villaggio Mursi. Si percorrono strade disagevoli (sarebbero difficili percorrerle in bicicletta) e sono le uniche piste che permettono di raggiungere queste tribu' che vivono davvero isolate. L'incontro e la conoscenza dei Mursi, dei loro costumi e degli usi che si tramandano da centinaia d'anni, è estremamente interessante, con tipiche acconciature, corpi scultorei dipinti per le cerimonie e le donne con enormi e deformanti piattelli labiali. Si ritorna poi a Jinka per il pranzo e si prosegue verso Keyafer. Arrivati a Keyafer potremmo visitare uno dei più bei mercati del sud Etiopia, con le varie etnie intente nei loro acquisti e vendite. Trasferimento a Turmi. Possibilità in questi 2 tragitti (Jinka/Keyafer o Keyafer/Turmi) di sceglierne uno dei due da percorrere in bicicletta. Sistemazione in lodge. FB
5° giorno: Turmi – Omorate – Turmi bici + minibus
Partenza per raggiungere il territorio delle tribù' Dassanech (Omorate). All’andata potremmo usare la bicicletta. Il percorso è di circa 40 km. Arrivati dai Dassanech ammireremo un’etnia con usanze e tradizioni ben conservate e di spettacolare impatto visivo. Questa tribù vive accanto al Lago Turkana. Si ritorna a Turmi per il pranzo. Visita nel pomeriggio ad un villaggio Hammer. Anche in questo tragitto potremmo usare la bicicletta. Si rientra a Turmi. Pernottamento in lodge. FB
6° giorno: Turmi – Dimeka – Arba Minch bici + minibus
Partenza per Dimeka per vedere un altro colorato mercato Hammer. Potremmo raggiungerlo o fare un tratto in bicicletta. Il resto del tragitto fino ad Arab Minch in minibus. Pernottamento in hotel. FB
7° giorno: Arba Minch - Awassa minibus
Da Arba Minch si prosegue verso Awassa in minibus attraverso una terra di paesaggi estremamente vari ed affascinanti, particolarmente adatti a riprese video e fotografiche. L’area è estremamente spettacolare e non mancheranno le soste per catturare immagini ed incontri rari. Visita ai Dorze in un’area meravigliosa, grandi tessitori e famosi per le loro bellissime quanto particolari case. Arrivo ad Awassa. Pernottamento in Lodge. FB
8° giorno: Awassa – Addis Abeba minibus
In mattinata visita al famoso mercato del pesce di Awassa. In seguito si continuerà il viaggio di ritorno attraversando ampie pianure con campi coltivati. Innumerevoli le piantagioni di teff, il tipico cereale dell'Etiopia con cui si prepara l'injera, il pane locale base di tutti i piatti tradizionali. Si raggiunge in seguito una zona ricca di numerosi laghi vulcanici di estrema bellezza. Arrivo nel pomeriggio in capitale. Stanza di cortesia a disposizione. Cena di saluto con spettacolo e musica folkloristica. Trasferimento all’ aeroporto Internazionale Bole per il volo di rientro. FB
9° giorno: Italia / Roma Fco
Pernottamento a bordo. Arrivo a Roma Fiumicino.
Fine dei servizi.
SERVIZI PERNOTTAMENTO:
FB= PERNOTTAMENTO CON COLAZIONE, PRANZO E CENA . Acqua minerale a disposizione durante il tour.
Ps: durante l’itinerario si alterneranno percorsi in bicicletta e percorsi in minibus a seconda della possibilità di percorrenza e delle esigenze del viaggiatore. Le tappe sono variabili e si possono personalizzare in loco a seconda delle esigenze.
NB: Quota di partecipazione confermata fino a venerdì 24.11.2017. Oltre tale data la quotazione verrà aggiornata in base alle tariffe aeree applicate.
NOTA: il prezzo proposto è stato calcolato con i servizi annessi in loco di ottima qualità che ne garantiscono la buona riuscita e la sicurezza dello svolgimento del tour.
Mezzi: 1 Minibus a seguito per caricare le bici e i bagagli + 1 minibus per i partecipanti per i tratti non previsti in bicicletta
Numero minimo previsto: 7 biciclette per 7 partecipanti
Operativi aerei: Ethiopian Airlines da Roma Fiumicino:
Nota: Alcune modeste variazioni potranno essere realizzate dall’organizzazione (guida e/o accompagnatore), se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo per ragioni tecnico/operative.
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE